Baretto, the party maker!
Baretto, l'anima della festa! |
 |
Baretto: the traditional bottle crate has been rethought and reborn as a contemporary mini-bar. |
The traditional bottle crate has always been used for glass bottled water home delivery, but now its concept has been rethought and reborn as a contemporary mini bar: Baretto. |
La cassetta di plastica, da sempre utilizzata per il trasporto a domicilio di bottiglie in vetro, rivive oggi e si trasforma diventando un piccolo bar: Baretto. |
 |
Baretto comprises a bottle crate set under a highly functional worktop.
The whole structure is mounted on wheels, so as to be easily moved around in different areas, and fit to the manifold aspects of modern living. |
Baretto si compone di un porta bottiglie e di un pratico piano di lavoro; il tutto montato su ruote
che permettono di spostarlo agilmente in ambienti differenti, adattandosi così alle esigenze del vivere contemporaneo. |
 |
The unique shapes and colours of each crate make any version of Baretto a one-off piece, the real beating heart of a new mini bar redesigned with a modern vision.
In short, from a static and cumbersome furnishing accessory it has become a versatile and lively object. |
Le cassette, sempre diverse per forme e colori, fanno di ogni Baretto un pezzo unico e diventano il cuore di un nuovo minibar rivisitato in chiave odierna: non più un complemento d’arredo statico e imponente, ma un oggetto versatile e leggero. |
 |
The MDF worktops, in many different colours, create contrast or play with the predominant hues of every single crate, allowing a high degree of customisation based on specific customer needs.
The use of steel mounting rods and hinges ensure optimal reliability, while the wheels guarantee
the maximum level of functionality. |
I piani in MDF dai molteplici colori giocano in assonanza o in contrasto con le dominanti cromatiche delle diverse cassette, andando anche incontro alle eventuali richieste
di personalizzazione del cliente.
Tiranti e cerniere in acciaio rendono la struttura estremamente solida e le ruote garantiscono il massimo della praticità. |
 |
The philosophy behind Baretto focuses on the ‘recycling’ concept, which lends a ‘vintage’ flavour: an old crate lives again and is transformed under a modern and eco-friendly light.
Recycling and reinterpretation are the key concepts that give birth to an exclusive design item, unique in its unlimited combinations of colours and shapes. |
La filosofia di Baretto ruota attorno al concetto di riuso di un oggetto dal sapore vintage
che torna e si trasforma in chiave moderna e sostenibile.
Riciclo e re-interpretazione di un prodotto danno quindi vita a un oggetto di design esclusivo che si declina nella sua unicità in infinite combinazioni di forme e colori. |
 |
The project is signed by two young Italian architects Paolo Boatti and Manuela Verga, founders of boattiverga studio, born in Milan after a collaboration with Marcio Kogan, a world-famous Brazilian architect. |
Il progetto è firmato da due giovani architetti italiani Paolo Boatti e Manuela Verga, fondatori di boattiverga studio, nato a Milano nel 2010 in seguito alla collaborazione con il noto architetto brasiliano Marcio Kogan. |
 |
During this first project, Prostheses and Innesti, presented at the London Design Festival and on exhibition at the Gallery Fumi in London and Porto Cervo, the architects Boatti – Verga
singled out what would become the philosophy behind all their works. |
E’ durante questo primo progetto, Prostheses and Innesti, presentato al London Design Festival ed esposto presso la Gallery Fumi di Londra e Porto Cervo, che gli architetti
Boatti – Verga delineano quella che diventerà la filosofia del loro studio. |
The main idea is ‘recycling’: old handmade and industrial objects restyled through the reinterpretation of their specific function.
The hybridisation between restyled objects and new materials, the contamination of their traditional usage with a new, contemporary perspective, and clean, sharp shapes are the keystone of all boattiverga projects. |
Il tema del riuso è decisamente centrale: vecchi oggetti di produzione artigianale o industriale vengono riportati in vita attraverso una reinterpretazione della loro funzione.
L’ibridazione tra oggetti riprogettati con nuovi materiali, la contaminazione tra l’uso originale ricontestualizzato in modi di vita contemporanei e la pulizia della forma sono i capisaldi
di tutti i progetti dello studio. |
|
|
|
 VIA:
baretto boattiverga studio |
|
YOU MIGHT ALSO LIKE: |
|
CLICK HERE TO SEE EVEN MORE |
|
SEARCH
|
|
|