Furnishing firm changes its route looking at wine sector
L’arredo cambia rotta e si dedica al settore del Vino |
 |
In times of changing operators in the furnishing sector are targeting new markets. For this reason the brand de RE has decided to choose a space that gets away from the traditional Milan scene to present its new collection entirely dedicated to the world of wine and contract. Thinking about selecting a new target, the brand has chosen as exhibition place the one where wine is the protagonist: Vinitaly in Verona. |
“de RE” furnishing elements will be shown by the most well-known wine producers as Consorzio di Tutela della DOC Prosecco, Cantina San Martino di Angelo Pittaro, Cantine Paladin, Tenuta Carretta, Cav. G.B. Bertani, Marchesi Antinori, Tormaresca, San Martino, Paololeo, Bonaventura Maschio,Fattoria di Poggio Gagliardo and in the restaurant “Le Donne del Vino”, women association devoted to wine. |
Una scelta che si rivolge ad un target diverso e che sceglie come luogo di visibilità la fiera in cui il vino è protagonista: il Vinitaly di Verona. Proprio in questo contesto i prodotti del marchio saranno esposti negli spazi dei noti nomi dell’enologia italiana quali Consorzio di Tutela della DOC Prosecco, Cantina San Martino di Angelo Pittaro, Cantine Paladin, Tenuta Carretta, Cav. G.B. Bertani , Fattoria di Poggio Gagliardo e all’interno del ristorante “Le Donne del Vino”, nota associazione femminile da anni dedicata all’enologia.
|
 |
The brand de RE was established with the aim of satisfying the furnishing needs of wine lovers. Born from the entrepreneurial experience of its founder Franco De Re, it proposes a range of accessories that incorporates a melting pot of cultural values linked to the exotic places, where the company collects some excellent materials. Their names refer to travelling by using many different languages that range from dialect to English, from Swahili to Vietnamese and Esperanto, while unifying under a unique concept many cultures with the aim of diffusing Made in Italy all over the world.
Two guidelines merged in a single idea that characterizes the whole collection that is made of unique objects, balanced in proportions and volumes that get distinguished for the high quality and excellent craftsmanship. These multifunctional objects can be adapted to many environments acquiring their own specificity just when required. They can be positioned in public places as wine bars or restaurants as well as in private living rooms.
|
“de RE” nasce con l’intento di soddisfare tutte le esigenze di chi ama il vino, per passione ma anche per professione. Nato dall’esperienza imprenditoriale di Franco De Re, il marchio propone nei suoi prodotti un melting pot di riferimenti culturali legati ai luoghi esotici, da cui l’azienda reperisce alcuni singolari materiali, e al pensiero del viaggio di cui De Re ha fatto la sua passione.
Proprio alla filosofia del viaggio sono riconducibili i nomi dei singoli prodotti che, richiamando lingue che spaziano tra il dialetto friulano e l’inglese passando per lo swahili, il vietnamita e l’esperanto uniscono sotto un’unica concezione culture diverse, nell’ambizione di diffondere il made in Italy universalmente.
Due linee guida riunite in una sola idea formale che caratterizza tutta la collezione; fatta di oggetti unici, svincolati dalle tendenze, equilibrati nelle forme e nei volumi, che si contraddistinguono per l’alto livello qualitativo e l’elevata artigianalità. Oggetti poliedrici che possono essere collocati in molteplici contesti, pubblici e privati come cantine, enoteche, bar e ristoranti.
|
 |
“La Vit”, a singular object that blend together design and wine and incorporates de RE great craftsmanship experience, represents the brand. “La Vit” is the main furnishing complement of the brand. It is a sculpture in cast aluminium that evokes the organic lines of the vine and that can be used as a coat rack. Franco De Re explains, “It wants to be a praise to the wild climbing plant that the man could shape, cure and graft. He could harvest the plant and collect those fruits to squeeze obtaining the astonishing juice that will mature and become wine”. |
Frutto dell’intuizione del suo ideatore, il marchio è rappresentato da un oggetto singolare che incarna il connubio tra arredo e vino e porta con sé la grande esperienza nella lavorazione dei materiali degli artigiani a cui esso si affida. La Vit è il complemento d’arredo cardine della collezione, si presenta come una scultura in fusione di alluminio che rievoca le linee organiche della vite e che può anche svolgere la funzione di appendiabiti. “Vuole essere un elogio alla pianta, al rampicante selvatico che l’uomo ha saputo plasmare, curare e modificare per cogliere da essa quelle bacche dalle quali spremere e raccogliere il suo stupefacente succo che maturerà e diventerà..…. Vino” spiega Franco De Re. |
 |
The collection comprises a range of wine racks, seats, tables, glacette and furnishing complements like vases, lamps or coat racks.
de RE pushes itself away from the production thought exclusively to furnish houses whereas it dedicates its products to wine bars or restaurants. It aims at expanding in Eastern Europe, in Russia and of course in Italy. We will have to wait for the very official launch but in the meanwhile we will be able to admire its products at Vinitaly or visiting francodere.it
|
La collezione, comprende una gamma di portabottiglie, sedute, tavoli, glacette, oltre a dei complementi d’arredo quali vasi, lampade e appendiabiti.
“de RE” si svincola quindi dalla produzione pensata esclusivamente per l’arredo di case o luoghi pubblici, dedicandosi ad una nicchia di locali affini al vino. Attraverso la propria rete di commercializzazione mira ad espandersi con dei concept mirati ai paesi Europei, alla Russia e ovviamente all’Italia. Dovremo ancora attendere per il suo lancio ufficiale ma nel frattempo potremo ammirare i suoi prodotti al Vinitaly e visitando il suo sito internet francodere.it
|
|