Half a century! Happy birthday Salone!
1/2 Secolo. Buon compleanno Salone! |
 |
Cosmit is the company that organises the Salone Internazionale del Mobile di Milano, launched in 1961 by a small coalition of furniture manufacturers from within the Federlegno-Arredo trade association with the aim of promoting the exportation of Italian furniture, and which soon became the most prestigious international event in the world of furniture design and production. |
Cosmit is the company that organises the Salone Internazionale del Mobile di Milano, launched in 1961 by a small coalition of furniture manufacturers from within the Federlegno-Arredo trade association with the aim of promoting the exportation of Italian furniture, and which soon became the most prestigious international event in the world of furniture design and production. |
Il Salone Internazionale del Mobile nasce nel 1961, creato dal Cosmit, l'ente fieristico che seguì l'intuizione di Federlegno-Arredo, creando un evento pensato per promuovere le esportazioni italiane dei mobili all'estero. In quegli anni nasceva il design e questa manifestazione divenì man mano l'evento più atteso a livello internazionale. |
 |
Besides the Salone, Cosmit also organizes several other major trade shows such as the biennial events Euroluce/International Lighting Exhibition, Eurocucina/International Kitchen Furniture Exhibition, SaloneUfficio/International Biennial Workspace Exhibition, International Bathroom Exhibition and the annual International Furnishing Accessories Exhibition and the Salone Satellite. Theses events are called “i Saloni” and occupy almost 230 000 square meters at the Rho Congress centre. |
Oltre al salone del Mobile la Cosmit organizza in contemporanea le biennali Euroluce e Salone Ufficio (anni dispari) e Eurocucina e Salone Internazionale del bagno (anni pari) e gli annuali Salone Internazionale del Complemento d'arredo e Salone Satellite. Tutti insieme questi eventi vengono chiamati “i Saloni” e occupano a Rho Fiera una superficie di quasi 230 mila mq. |
 |
This 2011 edition is special as the Salone's 50th birthday coincides with the 150 years of the unity of Italy. “We feel we are a protagonist of the image of our country abroad” says Carlo Gugliermi, Cosmit's president, “we will celebrate the 50th anniversary of the Salone looking at the next 50 year: this is our objective”. |
La particolarità di quest'anno è che i 50 anni del Salone coincidano con i 150 anni dell'Unità d'Italia.
“Ci sentiamo protagonisti dell'immagine del paese all'estero”, fa notare Carlo Gugliermi, presidente del Cosmit, “festeggiamo i 50 anni del salone guardando ai prossimi 50 anni: è questo il nostro obbiettivo”. |
 |
In a bleak period of political and economical crisis, the design could become our best autobiography and in a thousand years, it will help understanding our thoughts, desires and the notion of being Italian through the variation of taste that are according to Gillo Dorfles, present in our DNA. |
In un periodo di crisi nera dell'Italia dal punto di vista politico ed economico il design potrebbe essere la nostra migliore autobiografia , con la quale tra mille anni sarà possibile ricostruire i pensieri, i desideri, l'idea di italianità attraverso tutte le le oscillazioni del gusto, come direbbe Gillo Dorfles, presenti nel nostro Dna. |
 |
It's the sense of belonging, based on the art history, our antique villages up to the manufacture system that makes us look at the future with determination and optimism (Aldo Colonnetti). |
Come sostiene Aldo Colonnetti è la territorialità, a partire dalla storia dell'arte e dei nostri borghi antichi , fino ad arrivare al sistema manufatturiero, che ci fa guardare al futuro con determinazione ed ottimismo. |
 |
According to Carlo Molteni, president of Molteni & C, the Salone is the story of our company: believe in design, assume the risk to verify that an idea can be transformed into a product, listen to the market, give life to stimuli. |
Secondo Carlo Molteni, patron della Molteni & C, il Salone è il racconto delle nostre aziende, credere nel design , assumersi il rischio di verificare se un'idea può tradursi in un prodotto, ascoltare il mercato, dare forma concreta agli stimoli, è questo che bisogna fare! |
 |
In the 2011 Salone, there is not a unique trend, a guide line, everything is possible for that 50th anniversary, and it is necessary to try different routes. |
Nel Salone 2011 non c'è una tendenza unica, una linea da seguire, tutto è lecito per il cinquantesimo anno, anzi è doveroso avventurarsi su strade differenti. |
 |
However, walking along the impressive but linear stands, a small, unique but common link can be noted: a knowledgeable and precious aesthetics originated from craft matrice. |
Però passeggiando tra gli imponenti ma lineari stand si può notare solo una piccola connessione che unisce contemporaneo a una sapiente e preziosa estetica di matrice artigianale. |
|